Occasioni immobiliari
Il fascino dei centri storici. Il barocco siciliano di Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Palazzolo Acreide, Noto, Ortigia
Intima, discreta. Anche nella sua maestosa bellezza. Così è la Sicilia tardo barocca del Sud Est. La terra dei "giardini di pietra", come le città del Val di Noto: Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Ispica, Palazzolo Acreide, Noto. Dove Home Sud Home vi invita a trovare casa.
Centri aggrappati a pendii e colline. Città di pietra e di luce, dove i toni chiari delle case, al tramonto si tingono di ambra. Città così belle da essere protette dall'Unesco, come patrimonio dell'Umanità.
A osservarli da lontano, chiese, palazzi nobiliari, scalinate, vie e piazze di questi centri storici sembrano preziosi merletti d’avorio, che ricamano nel cielo turchese una scenografia unica.
A uno sguardo più vicino, camminando con il naso all’insù, è davvero sorprendente scoprire come, dopo il tremendo sisma del 1693, artigiani e architetti li abbiano scelti come terreno di una "gara" di bravura e fantasia: non solo nel ricostruire i centri storici distrutti, ma anche nel plasmare la pietra locale – morbida e compatta – secondo il gusto tardo-barocco del XVIII secolo.
Ne sono esempio mirabile i monumenti di Noto, che esprimono l'arte barocca in tutto il suo splendore. La città fu ricostruita sull’asse principale di Corso Vittorio Emanuele, via che porta a Piazza Municipio, centro storico, vivo e vivace, della città. Passeggiandovi, magari gustando una dissetante granita di gelsi, si incontrano molti palazzi e molte chiese, erette su imponenti gradinate, che restano tra le rappresentazioni più alte del Settecento europeo. Come quella di San Francesco all'Immacolata, la chiesa di San Domenico, il Monastero del Santissimo Salvatore, il Convento e la Chiesa di Santa Chiara, dall'interno ovale, e la maestosa Cattedrale che, con i suoi svettanti campanili, divide la piazza con il Palazzo Comunale.
Anche a Modica gli artisti e gli artigiani del 1700 hanno lasciato le loro inestimabili tracce, da rimirare camminando fra un assaggio e l’altro di una barretta del famosissimo cioccolato, di antica tradizione azteca. Qui a custodire le 100 chiese della città (due su tutte, il Duomo di San Giorgio - uno degli esempi più riusciti del barocco ibleo – e quella di San Pietro) sono le statue dei Santi e degli apostoli. Mentre a sorreggere i balconi dei palazzi e delle case sono gli allegorici mascheroni, che sembrano prendersi gioco dei visitatori in cammino.
Sempre dedicato a San Giorgio, è il Duomo di Ragusa Ibla: il monumento più bello del centro ibleo, con il suo campanile convesso e la spettacolare facciata in posizione leggermente sghemba rispetto alla piazza. Il tratto barocco della città costituisce l’elemento unificante dei due centri urbani. E anche se non mancano gli edifici di pregio nella Ragusa "nuova", è a Ibla che si trova il maggior centro di attrazione architettonica, con la via principale su cui si affacciano case nobiliari, chiese, palazzi, portali e giardini da far girar la testa.
Di Palazzolo Acreide resta nella memoria la chiesa di San Paolo, con la facciata a torre e una bella loggia. A Scicli domina la spettacolare chiesa di San Matteo che sembra venir fuori dalla roccia, nella quale sembra incastonata. E poi: le vie blasonate e “basolate” che portano al centro storico e a Palazzo Beneventano, decorato con figure bizzarre e drammatiche sulle quali la luce si diverte a fantasticare. Mentre i balconi delle case, con quelle particolari ringhiere panciute, si appoggiano a dei mensoloni che raffigurano animali presenti solo nell’immaginario fantastico e collettivo di un popolo sornione e appassionato. Capace di guardare alla vita e alla Storia con impareggiabile ironia...
Interessato a una villa o un immobile in quest'area?
ContattaciComprare casa, acquistare o ristrutturare una villa, una masseria, una dimora storica in Sicilia. Realizza il tuo sogno abitativo con Home Sud Home
Occasioni immobiliari
-
Vendesi appartamento in centro storico a Noto
Appartamento in edificio storico con progetto…
Si vende casa / appartamento a Noto presso Ronco Donnola a pochi passi dalla cattedrale…
-
Appartamento in vendita nel centro storico di Noto
Appartamento da ristrutturare con progetto…
Si vende una casa situata nel cuore di Noto, perfettamente incastonata nel quartiere…
-
Villa in vendita in collina
Villa in zona panoramica a 5 minuti da Noto…
Bellissima Villa in zona collinare a 5 minuti dal centro storico di Noto. Questa…